ASST Fatebenefratelli-Sacco – P.O. Ospedale dei Bambini V. Buzzi
La UOC di Radiologia e Neuroradiologia Pediatrica delle Ospedale dei Bambini V. Buzzi di Milano e’ una delle poche unità in Italia totalmente dedicate all’ imaging pediatrico e fetale. Essa esegue annualmente più di 13.000 ecografie pediatriche, 14.000 esami radiologici non contrastografici, circa 300 TC pediatriche e circa 5000 RM pediatriche, di cui un quinto in sedazione, nonché circa 300 RM fetali. Vengono inoltre eseguiti esami contrastografici, quali clismi e cistografie in numero di circa 300 l’anno.
L’ ospedale dei Bambini V. Buzzi rappresenta uno dei principali HUB materno-infantili del paese, con attività clinica assistenziale per pazienti provenenti da fuori regione Lombardia paria a circa il 25% del totale dei casi trattati.
Attività di ricerca di punta riguardano la patologia polmonare neonatale, le malattie gastrointestinali infantili, disturbi della nutrizione, il diabete infantile, la diagnosi prenatale, la terapie fetale endouterina, la patologia della gravidanza, la chirurgia pediatrica mini-invasiva, l’epilettologia infantile, la RM fetale, la chirurgia funzionale della colonna e degli arti inferiori.
Dr. Andrea Righini andrea.righini@asst-fbf-sacco.it
Dott.ssa Chiara Doneda (neuroradiologa)
Dott. Gianpaolo Grumieri
Dott.ssa Giana Izzo (neuroradiologa)
Dott.ssa Alice Munari
Dott. Marcello Napolitano
Dott.ssa Cecilia Parazzini (neuroradiologa)
Dott.ssa Anna Venegoni
Dott. Salvatore Zirpoli
Due apparecchi radiologici digitali
Due archi a C
Ortopantomografo digitale
Tomografo computerizzato a 16 strati
Quattro ecografi
Una RM a 1.5T d-stream con bobine neonatali ed incubatore RM compatibile
Un tavolo radiologico telecomandato digitale
Radiologia tradizionale (generale ed in terapia intensiva neonatale e pediatrica)
RM Pediatrica neuro e body, senza od in sedazione
RM fetale neuro e body
RM funzionale neuro (DTI, perfusione)
Ecografia generale pediatrica (addome, polmone tiroide, tessuti molli, ecc.)
TC con e senza contrasto in eta’ pediatrica a bassa dose
Biopsie eco guidate
L’attività di ricerca comprende varia spetti della diagnostica per immagini body e neuro, con particolare riferimento a:
- Ecografia diagnostica neonatale
- RM per studio malattie infiammatorie croniche intestinali
- RM nello studio della funzionalità renale ed anatomia vie urinarie
- RM fetale sia neuro che body (principale centro italiano come produttività scientifica del settore)
E’ disponibile un database elettronico su base quindicennale di immagini con classificatore per classi di patologia pediatrica e fetale, consultabile da specializzandi, stagisti, ricercatori.